BLOG

NoiFisde n. 6 (Scarica il PDF, 8 MB) In questo numero del nostro giornale trovate tutti i nuovi comunicati, nuovi argomenti nella sezione medicina preventiva, approfondimenti importanti nella sezione dell’esperto e tanti articoli e immagini inviati proprio da voi soci. Inoltre, i soci straordinari troveranno tutte le informazioni e le modalità per il rinnovo 2007.

Leggi

NoiFisde n. 8 (Scarica il PDF, 2 MB) In questo primo numero del 2007 trovate importanti comunicazioni ai soci sulle attività del FISDE e sui rimborsi e nuovi argomenti nella sezione medicina preventiva, a partire da obesità in età pediatrica e pericolo del diabete. Nella sezione dell’esperto parliamo del gioco, un’attività fondamentale da bambini che si rivela insostituibile anche per gli adulti: provate a fare il test a pagina 45!

Leggi

Nel comunicato precedente di pari titolo, lo scorso 8 marzo, vi avevamo preannunciato la conferma per l’estate 2017 dei consueti soggiorni estivi FISDE dedicati ai giovani disabili (14-40 anni). Come tradizione dunque costituiranno, anche quest’anno, un’esperienza costruttiva e coinvolgente la cui durata, per ciascun soggiorno, sarà di 13 giorni e 12 notti. La consolidata esperienza con le Cooperative di cui FISDE si avvale da anni è, ancora una volta, la miglior garanzia rispetto all’organizzazione specialistica dei soggiorni. Sono previste, infatti, attività specialistiche per favorire la socializzazione e l’autonomia oltre ad occasioni di svago tarate, con competenza e passione, sulle esigenze personali di ogni ragazzo. I partecipanti, oltre ad essere impegnati […]

Leggi

T-shirt bianca “Dentistry lovers” © https://goo.gl/LNVPlv   Acquista online la nostra creazione unica, nei formati Regular, Slub, Rolled, Oversize, Tanktop, Sweatshirt a partire da € 14,99 ODONTOFAD – CORSI ECM FAD GRATUITI – ODONTONEWS

Leggi

“Anche se non leggete, state vicino a chi lo fa. Che al contrario del fumo, la lettura passiva fa benissimo”   Nicola Brunialti (da Twitter) ODONTOFAD – CORSI ECM FAD GRATUITI – ODONTONEWS

Leggi

Un farmaco potrebbe essere veicolato su denti e gengive per contrastare le patologie orali Gli agenti terapeutici destinati a ridurre la placca dentale e prevenire la carie sono spesso rimossi dalla saliva e dall’atto della deglutizione prima che possano avere effetto, ma un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo modo per mantenere i farmaci in situ. La placca dentale, come è noto, è costituita da batteri avviluppati in una matrice adesiva di polimeri (matrice polimerica) fissata solidamente ai denti, ma un gruppo di ricercatori, guidati da Danielle Benoit dell’Università di Rochester e Hyun Koo della School of Dental Medicine della Pennsylvania, ha trovato un nuovo modo per veicolare un […]

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy