BLOG

02/04/2020 Attualità L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) comunica nella sua nota di aggiornamento del 31 marzo che al momento, e sulla base dei dati preliminari presentati all’Agenzia, nessun farmaco ha ancora dimostrato la sua efficacia nel trattamento del COVID-19. L’Agenzia nelle ultime settimane e negli ultimi mesi ha avviato un dialogo con numerosi sviluppatori di farmaci con…

Leggi

02/04/2020 Attualità La CAO nazionale, ha predisposto per domani, giovedì 2 aprile, un incontro per determinare le linee di condotta che permetteranno di affrontare la riapertura degli studi odontoiatrici nella massima sicurezza. Alessandro Nisio, Presidente CAO nazionale, istituirà un gruppo di studio incaricato di determinare nuovi protocolli comportamentali da utilizzare per…

Leggi

02/04/2020 Attualità La Fondazione ENPAM, da ieri 1°aprile, sta provvedendo ad anticipare per conto dello stato il bonus di 600 euro previsti per i liberi professionisti dalla misura governativa. “ Sono estremamente soddisfatto – commenta il Vice Presidente Vicario ENPAM, Giampiero Malagnino – per la tenuta del sistema informatico, nonostante la grande mole di accessi avvenuti oggi. Sono…

Leggi

02/04/2020 Attualità L’Agenzia europea del farmaco (EMA) in merito a notizie, soprattutto diffuse sui social media, secondo cui gli antinfiammatori non steroidei (FANS), come ad esempio l’Ibuprofene, potrebbero aggravare la malattia da COVID-19, ha recentemente pubblicato una comunicazione in cui specifica che attualmente non vi sono prove scientifiche che stabiliscano una correlazione…

Leggi

01/04/2020 Attualità Pubblicato il Decreto Interministeriale del 28 marzo 2020 che fissa le modalità di attribuzione dell’indennità, prevista dal Decreto “Cura Italia” a valere sul Fondo per il reddito di ultima istanza, in favore dei lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria danneggiati dalla situazione epidemiologica da Covid-…

Leggi

01/04/2020 Attualità Le procedure dentali, per le loro caratteristiche, aumentano in maniera esponenziale il rischio di infezione crociata tra pazienti e dentisti, a questo proposito i ricercatori cinesi della Wuhan University School e dell’Ospedale di Stomatologia hanno divulgato una serie di linee guida per dentisti e studenti di odontoiatria su come affrontare il coronavirus…

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy