BLOG

16/04/2020 Attualità Linee Giuda lineari e semplici per gestire l’emergenza Covid-19 negli studi odontoiatrici alla ripresa. Le ha presentate l’Associazione Italiana Odontoiatri al secondo incontro del Tavolo Tecnico della Commissione Albo Odontoiatri. Undici pagine di indicazioni semplici da mettere in pratica, dal triage all’accoglienza alle misure di sicurezza. Il documento sarà…

Leggi

16/04/2020 Attualità Una “proposta scientifica” per riaprire in sicurezza l’Italia, gestendo in modo sicuro la transizione da pandemia a endemia. “Per tornare gradualmente alla nostra vita di sempre, proponiamo la creazione di una struttura di monitoraggio e risposta flessibile, Mrf, dell’infezione da Sars-Cov-2 e della malattia che ne consegue (Covid-19) e, possibilmente, in futuro, di…

Leggi

16/04/2020 Attualità L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato un nuovo studio “COLVID-19” per la sperimentazione di farmaci per il trattamento di Covid-19. Si tratta di uno studio multicentrico italiano, randomizzato, di fase II, che valuta l’efficacia e la sicurezza di Colchicina, un vecchio farmaco utilizzato nei disturbi su base auto-infiammatoria e nella gotta, in…

Leggi

15/04/2020 Attualità In rappresentanza dei Soci Medici Odontoiatri liberi professionisti, l’Associazione Italiana Odontoiatri ha inviato una lettera indirizzata al Ministro della Salute Roberto Speranza (nella foto), al vice Pierpaolo Sileri, al coordinatore del Tavolo Covid-19 Enrico Gherlone e al Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, in cui si rende…

Leggi

15/04/2020 Attualità Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso disponibile il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro, che il beneficiario dovrà compilare e inviare per mail (anche non certificata) alla banca, o all’intermediario finanziario, o al confidi, al quale si rivolgerà per richiedere il finanziamento. L’ABI, con una ulteriore lettera circolare appena diffusa a…

Leggi

15/04/2020 Attualità È sbarcata oggi su Telegram l’informazione del Ministero della Salute. A poche ore dal lancio il canale sulla piattaforma di messaggistica istantanea del Ministero ha raggiunto oltre 200mila follower ed è diventato il canale più seguito in Italia. Tutti gli utenti iscritti potranno ricevere in modo istantaneo tutte le informazioni sanitarie ufficiali con particolare…

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy