BLOG

23/04/2020 Attualità Prendersi cura della Terra per preservare la nostra salute. Lo impone l’articolo 5 del Codice di Deontologia Medica. Lo ribadisce oggi la Federazione degli Ordini dei Medici, FNOMCeO, nel giorno in cui, in ogni angolo del globo, si celebra, con manifestazioni ‘virtuali’ per la pandemia di Covid-19, la cinquantesima Giornata Mondiale della Terra, dedicata quest’anno…

Leggi

23/04/2020 Attualità Il bonus 600 euro anche ai giovani neo iscritti alle casse professionali? Da oggi sì, perché dove non arriva la norma arrivano le FAQ ministeriali a fare chiarezza. Chi si è iscritto alla cassa professionale, giovani o autonomi in generale , nel 2019 o nei primissimi mesi del 2020 può farlo. Il bonus 600 euro deve essere richiesto dai giovani neo iscritti alle casse…

Leggi

23/04/2020 Attualità Paletti irragionevoli, tasse sugli aiuti e incertezze sull’arrivo dei fondi. Sono questi gli ostacoli che stanno tagliando fuori dagli aiuti per Covid-19 decine di migliaia di professionisti. L’allarme è lanciato dall’Adepp, l’associazione degli enti di previdenza privati italiani. ESCLUSI – Un pasticcio normativo contenuto in uno degli ultimi decreti legge sull’…

Leggi

22/04/2020 Attualità Durante i lavori della task force sul nuovo coronavirus, istituita al Ministero della Salute il 22 gennaio, è emersa la necessità di elaborare, a cura della Direzione Programmazione del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’INMI Spallanzani, uno studio sui possibili scenari dell’epidemia e dell’impatto sul Sistema sanitario nazionale,…

Leggi

22/04/2020 Attualità Ottantamila sentinelle che, sul territorio, monitorino la popolazione per evitare recrudescenze dell’epidemia di Covid-19, anche in vista di una corretta programmazione della Fase 2. Sono i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta che, già oggi, costituiscono una rete capillare e prossimale ai cittadini e che potrebbero e dovrebbero essere coinvolti…

Leggi

22/04/2020 Attualità “La Commissione Albo Odontoiatri nazionale si affida all’iniziativa del Ministero della Salute, che ha proposto la proroga di un anno per il termine di cui all’articolo 13 del DPCM che istituì la figura dell’Assistente di Studio Odontoiatrico”. Ad affermarlo con convinzione è il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della Fnomceo, la Federazione nazionale…

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy