BLOG

04/05/2020 Attualità Arch. Massimo Tiberio L’esigenza di evitare ogni forma di contagio attraverso droplets e/o la disseminazione di particelle in polveri richiede inderogabilmente la necessità di modificare, in parte o in toto, la composizione architettonica interna dello studio, perché applicare solo la strategia di barriere all’ingresso non è, da sola, una soluzione efficace: sia…

Leggi

04/05/2020 Attualità Arch. Massimo Tiberio Con l’entrata in funzione della fase due, la riapertura delle attività avrà indubbiamente delle conseguenze che determineranno molte modifiche nelle nostre abitudini lavorative . Queste modifiche non si limiteranno solo a variazioni gestionali o modali del nostro fare, ma comporteranno anche un importante cambio nel paradigma contestuale dello…

Leggi

04/05/2020 Aziende Da VITA il nuovo dente anteriore VITAPAN EXCELL (VITA Zahnfabrik, Bad Saeckingen, Germania) in grado di offrire equilibrio nei criteri estetici, buona trasmissione della luce, un’ottima fedeltà cromatica alla scala colori VITA. E’ indicato per tutte le riabilitazioni protesiche, da abbinare al dente posteriore VITAPAN LINGOFORM. Per maggiori dettagli, clicca qui per… 79591

Leggi

30/04/2020 Attualità Una survey, aperta a tutti gli Odontoiatri d’Italia, per capire quali siano le emergenze mediche più frequenti negli studi odontoiatrici; e un corso di Formazione a distanza, per gestirle. È questa la nuova iniziativa che la Commissione Albo Odontoiatri della FNOMCEO (la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), presieduta da Raffaele…

Leggi

30/04/2020 Attualità L’Enpam estende la platea dei beneficiari del proprio bonus di mille euro ai giovani, agli iscritti in difficoltà con i contributi previdenziali e ai pensionati che ancora lavorano. Stiamo parlando di categorie di liberi professionisti che in un primo momento erano rimaste escluse dalle prime misure, e che ora potranno richiedere il nuovo bonus denominato Enpam+ (più…

Leggi

30/04/2020 Attualità Il 24 aprile 2020, è stato integrato e modificato il Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro , sottoscritto il 14 marzo 2020. Il 9 aprile 2020 il Comitato Tecnico Scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile ha approvato il Documento…

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy