BLOG

10/06/2020 Aziende L’attività nei laboratori odontotecnici è ripartita, per questo VITA ha pensato di sostenere i professionisti italiani attivando una super promozione sul dente VITAPAN. VITAPAN è un dente universale con forme pronunciate e funzionali all’età, in composito MRP. • Traslucenza, opalescenza e fluorescenza corrispondono a quelle dei denti naturali • La struttura… 79591

Leggi

10/06/2020 Attualità Due giorni di alta formazione nell’innovativo stile web tv SIdP in occasione del Corso di Aggiornamento del 5 e 6 di giugno. Al Corso, organizzato dalla Società con l’aiuto degli sponsor e dei Partners informatici, hanno partecipato da remoto almeno 1100 fra Odontoiatri ed Igienisti dentali, un successo non sempre prevedibile quando si tratta di eventi così corposi…

Leggi

10/06/2020 Attualità A dirlo è una ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale in sanità del PoliMi, secondo cui oltre metà delle strutture sanitarie ha introdotto procedure per lo smart working, mentre sempre più medici vorrebbero usare piattaforme di collaboration. Per tre specialisti su quattro la telemedicina è al centro della risposta al coronavirus La sanità italiana ha…

Leggi

10/06/2020 Attualità Ci risiamo. Dopo IdeaSorriso un’altra catena odontoiatrica si avvia a chiudere. Si tratta di Dentix, sede centrale in Spagna e 56 ambulatori sparsi per l’Italia, rimasti chiusi dopo il lock down, con i pazienti senza cure. Ma stavolta c’è una presa di posizione di Federconsumatori. Di fronte al solito meccanismo – preventivi chilometrici di cure a “buon costo”,… 79364

Leggi

10/06/2020 Attualità Dallo scorso 8 giugno è possibile presentare all’Enpam la domanda per l’indennizzo da 600 euro che il governo ha previsto per il mese di aprile a favore dei liberi professionisti iscritti alle casse di previdenza private. Ricordiamo innanzitutto però, che tutti i medici e gli odontoiatri che hanno già beneficiato del bonusper il mese di marzo e che rispettano i…

Leggi

09/06/2020 Attualità “Nel giro di qualche settimana presenteremo il disegno di legge in Parlamento”, per fare in modo che “anche altre lauree diventino abilitanti”. Lo ha annunciato il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, intervenendo a un incontro in videoconferenza organizzato dal dipartimento di Scienze economiche e statistiche della Federico II. Dopo le…

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy