BLOG

19/06/2020 Aziende NAYLI – X1 è studiata per la produzione di protesi parziali rimovibili tramite l’iniezione di materiali termoplastici che offrono innumerevoli vantaggi quali: perfetta flessibilità, assenza di ganci metallici, assenza di deformazione, aumento di durata e resistenza della protesi ed atossicità data l’assenza di monomeri residui. Questo pratico e veloce sistema… 127807

Leggi

19/06/2020 Attualità La notizia apparsa sul sito Andi.it conclude dieci giorni di commenti, repliche e dichiarazioni di vari attori del dentale ma e soprattutto della Federconsumatori. Apparentemente, la Federazione Nazionale dei Consumatori, in rappresentanza dei pazienti che si sono a loro rivolti, i sindacati Andi e Aio e la Cao Nazionale, a sostegno di tali diritti e dei loro…

Leggi

19/06/2020 Attualità Un gruppo di ricercatori (psicologi e sociologi) dell’Università di Macerata e di Verona sta portando avanti una ricerca che ha come obiettivo quello di conoscere l’esperienza e i vissuti del personale sanitario rispetto all’emergenza COVID-19. Il questionario da compilare è online al link: http://survey.univr.it/index.php/894528?lang=it

Leggi

19/06/2020 Attualità Il Governo continua a ignorare un comparto che produce 65,5 miliardi di fatturato, incide per 36,2 miliardi sul Pil nazionale e dà lavoro a circa 570mila persone. Le regioni, invece, si dimostrano più lungimiranti e danno il via libera a eventi e congressi. A sorpresa il Decreto del Presidente del Consiglio dell’11 giugno ha di fatto escluso il settore dei congressi…

Leggi

19/06/2020 Attualità «Siamo molto determinati nel sostenere le nostre posizioni. Con il ricorso andremo fino in fondo esperendo tutte le vie legali». Parla Pierluigi Delogu, Past-President AIO e portavoce della lista per una “Libera professione sostenibile oggi e domani” partecipante alle elezioni Enpam dello scorso 17 maggio, dopo che l’Ufficio Elettorale Centrale della Fondazione ha…

Leggi

19/06/2020 Attualità Buone notizie per medici e dentisti che nell’esercizio della propria libera professione utilizzano uno studio in affitto. Il decreto ‘Rilancio’ dello scorso 19 maggio ha infatti previsto l’introduzione di quello che è stato definito un “bonus affitti”, la cui efficacia è stata estesa anche alle attività di lavoro autonomo. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste, chi…

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy