BLOG

01/07/2020 Attualità “Affermare che il ‘rischio epidemico’ sia cessato di esistere non ha nessuna base scientifica, può essere causa di disorientamento e indurre una parte della popolazione a non rispettare le indicazioni di contenimento che invece devono essere mantenute”. Lo sottolineano congiuntamente i presidenti di Simit (infettivologi), Siaarti (anestesisti rianimatori), Simg (…

Leggi

01/07/2020 Attualità Il nuovo limite di euro 2.000,00 per il pagamento in contanti, entrerà in vigore dal 1° luglio 2020 e dal 1° gennaio 2022 scenderà ad euro 1.000. Per chi vìola l’uso del contante sono previste pesanti sanzioni in base all’importo della transazione: per pagamenti fino ad euro 250.000 da euro 2.000 ad euro 50.000; per quelli oltre tale importo da euro 15.000 ad euro…

Leggi

01/07/2020 Attualità L’Aula della Camera ha approvato oggi in via definitiva il decreto legge in materia di studi epidemiologici e statistiche sul Sars-Cov-2, nel testo già licenziato lo scorso 10 giugno dal Senato. Il via libera è arrivato con 258 pareri favorevoli e 186 contrari. Il decreto disciplina lo svolgimento di un’indagine epidemiologica e statistica, condotta dal Ministero…

Leggi

30/06/2020 Attualità È un fiume in piena Alberto Oliveti quando descrive gli obiettivi dei prossimi cinque anni alla guida della Fondazione Enpam, l’ente previdenziale dei medici. Rieletto presidente dall’Assemblea nazionale sabato scorso, sarà in carica fino al 2025 affiancato dai vicepresidenti Luigi Galvano e Giampiero Malagnino. Il compito sarà proseguire sulla strada tracciata dal…

Leggi

30/06/2020 Attualità “Io medico giuro”: di curare tutti, senza discriminazione; che avrò cura di te, in ogni emergenza; che ti curerò senza arrendermi mai. Si rifà ai valori richiamati nel Giuramento e nel Codice Deontologico la nuova campagna messa in campo dalla Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, al via da oggi sui social e tramite l’…

Leggi

30/06/2020 Attualità L’infezione da Sars-CoV-2 ha raggiunto quota 500 mila decessi. La pandemia globale che dall’inizio di gennaio ha colpito tutto il mondo, si è stabilita al centro delle nostre vite dominando conversazioni e studi scientifici. Eppure risalgono solo a sabato scorso le ultime tre morti causate dalla disinformazione sul virus. In New Mexico sette persone hanno ingerito…

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy