BLOG

28/07/2020 Eventi Relatore: Dott. Roberto Molinari – Date del corso: 1, 2, 3 ottobre 2020 – Sede del corso: Ambulatorio Sanitas P.le Cesare Mozzarelli, 6 – 46100 Mantova L’argomento di questo corso è dedicato all’odontoiatria estetica digitale sui denti frontali seguendo il processo chairside. Pianificando un nuovo sorriso dobbiamo raggiungere due diversi obiettivi collegati agli… 79591

Leggi

27/07/2020 Attualità A seguito della legge 185/08 tutti i professionisti sanitari iscritti ad un Albo o Ordine sono obbligati a munirsi di PEC e comunicare l’indirizzo all’ordine di appartenenza. In caso di mancato adempimento, la legge prevede una sanzione importante a carico degli interessati: in primis una diffida e successivamente la sospensione. A tal proposito, il Presidente della…

Leggi

27/07/2020 Attualità La Fnomceo chiede alle Regioni di rivedere insieme il documento messo a punto nei giorni scorsi dalla Commissione Salute per l’erogazione di prestazioni di specialistica ambulatoriale a distanza attraverso servizi di Telemedicina. Per i medici il documento “pur riguardando questioni di pertinenza professionale del medico, tanto da essere oggetto di articoli del…

Leggi

24/07/2020 Attualità Durante la pandemia, molti odontoiatri sono corsi alla ricerca di informazioni e metodologie per la sanificazione dei propri ambienti al fine di poter garantire la riapertura appena possibile. Un articolo pubblicato da Scienza Online riporta come svariati professionisti, attratti da inserzioni pubblicitari e annunci sul web, siano caduti in errore affidandosi a…

Leggi

24/07/2020 Attualità Per rispondere all’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, lo Stato ha dato la possibilità di tornare in servizio ai medici e infermieri pensionati, sospendendo l’incumulabilità per coloro che sono andati in pensione con Quota 100. Una forza lavoro di professionisti che già negli ultimi mesi del 2019 e ancora in questi giorni, ha preferito lasciare il loro posto…

Leggi

24/07/2020 Attualità Niente contributo a fondo perduto per i professionisti operanti negli studi associati. Con la circolare 22/E emanata dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 21 luglio è stata fornita l’ennesima interpretazione con “licenza di legiferare” dall’Amministrazione. Il tema è la spettanza o meno del contributo per le associazioni professionali, intese come studi associati. L’…

Leggi
Privacy Policy - Cookie Policy